Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Catania città del vino: identità, cultura e qualità

Giovedì 25 settembre alle 18:30, nell'aula magna del Palazzo Centrale dell'Università di Catania, tavola rotonda inaugurale dell’evento “Bianchi di Sicilia 2025” organizzata da AIS Catania

Giovedì 25 settembre alle 18:30, nell'aula magna del Palazzo Centrale dell'Università di Catania, si svolge la tavola rotonda dal titolo "Catania città del vino: identità, cultura e qualità".

Si tratta dell’evento inaugurale della manifestazione “Bianchi di Sicilia 2025”, la kermesse dedicata al vino e al territorio, organizzata dalla delegazione AIS Catania.

Il focus sarà incentrato sui contributi che rendono Catania "città del vino" e che segnano una nuova fase per il territorio: da una parte l'Università di Catania che ha avviato un corso di laurea in "Enologia, viticoltura ed enomarketing", un passo concreto per formare i professionisti che guideranno il settore domani. Parallelamente, il Comune di Catania ha aderito ufficialmente all’Associazione Nazionale Città del Vino, confermando così un impegno forte e strategico per valorizzare il territorio e la sua vocazione vitivinicola.

A guidare il confronto sarà Luigi Salvo, responsabile dei Degustatori Ufficiali AIS Sicilia, insieme a docenti universitari, istituzioni e professionisti del settore, per riflettere sul rapporto tra vino, cultura e formazione, elementi chiave per costruire un futuro solido e competitivo per il comparto vitivinicolo.

Bianchi di Sicilia 2025

Nell'ambito della manifestazione “Bianchi di Sicilia 2025” (in programma sabato 27 settembre, a partire dalle 17:30 a Piazza Scammacca), gli studenti e le studentesse universitarie potranno accedere alle degustazioni acquistando il ticket d’ingresso a un costo scontato (23 euro invece di 32).

Il ticket può essere acquistato direttamente alle casse dell’evento, mostrando un documento d’identità e il profilo attivo sul "Portale studenti Smart_Edu"

(25 settembre 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina