Sabato 25 ottobre alle 9, nella Sala “Gaetano Martino” della Cittadella dell’Oasi (Troina, EN), si svolge conferenza informativa e presentazione del progetto Interreg VI-A Italia-Malta "WAY Together – Walking And Yachting Together”.
Si tratta di un progetto transfrontaliero per esperienze outdoor accessibili tra Sicilia e Malta - cammini in ambiente boschivo e uscite in mare per persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo, con famiglie e operatori del territorio - per il quale l'Università di Catania coordina la progettazione e la validazione dei protocolli tecnici delle attività pilota.
L'ingresso è gratuito (sede accessibile alle persone con disabilità).
“WAY Together – Walking And Yachting Together” (Interreg VI-A Italia-Malta) promuove un modello di turismo esperienziale inclusivo in due contesti naturali: un’area boschiva in Sicilia e un ambiente marino a Malta. Obiettivo: rendere accessibili in sicurezza escursioni e attività nautiche a persone con disabilità intellettiva e DDN, coinvolgendo famiglie, associazioni, operatori turistici e servizi socio-sanitari.
UNICT partecipa come partner e guida il WP4 – "Prototipizzazione dell’Azione Pilota", il cuore tecnico-scientifico del progetto: progettazione dei percorsi, formazione degli operatori, sperimentazione e validazione delle procedure, fino alla redazione di linee guida trasferibili ad altri territori e filiere del turismo sociale.
Il progetto prevede mappatura dei bisogni, reclutamento dei partecipanti, accompagnamento alle esperienze, azioni pilota in sito e cross-border, oltre a una campagna di comunicazione e capitalizzazione dei risultati. Tra gli impatti attesi: protocolli standard, best practice per PA e imprese, nuove competenze professionali e una filiera turistica inclusiva e sostenibile.
Partner
Azienda Speciale Silvo-Pastorale del Comune di Troina (capofila), I Corrieri dell’Oasi, Yachting (Malta), Inspire (Malta).
(25 ottobre 2025)