Archivio eventi
Tutti gli appuntamenti
società
Lunedì 6 ottobre alle 12, nella sala riunioni di Palazzo Reburdone, seminario di Pierre Serna (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), in occasione dell'inizio del corso di Storia dei dispositivi di potere politico
letture
Lunedì 6 ottobre alle 16, al Centro Universitario Teatrale, primo appuntamento del torneo di poesia aperto a studenti, studentesse e docenti Unict
ambiente e territorio
Domenica 5 ottobre alle 10, all'Orto Botanico di Catania, yoga, meditazione e scoperta delle piante in un’esperienza immersiva tra natura, corpo e mente
ambiente e territorio
Domenica 5 ottobre alle 11, all'Orto Botanico, visite guidate del museo verde dell’Università di Catania a cura di Officine Culturali
teatro
Domenica 5 ottobre, alle 19:30 e alle 21, all'Orto Botanico di Catania, in scena lo spettacolo teatrale itinerante di e con Angelo D’Agosta, a cura di Officine Culturali
scienza e tecnologia
Da domenica 5 a giovedì 9 ottobre, al Museo Regionale Archeologico di Lilibeo (Marsala), summer school sulla formazione multidisciplinare su conservazione, diagnostica e sostenibilità del patrimonio culturale e ambientale
ambiente e territorio
Sabato 4 ottobre, all’Orto Botanico di Catania, visita guidata gratuita per Urban Nature 2025 del WWF, con ricercatori e ricercatrici Unict e associazioni ambientaliste
scienza e tecnologia
Sabato 4 ottobre, alle 18:30, al Museo Diocesano di Catania conferenza sulle missioni lunari e osservazioni della Luna e di Saturno ai telescopi. Organizzato da INAF, CICAP e dal Gruppo Astrofili Catanesi (GAC)
KinEst Fest 2025 | Es geht um Luis
cinema
Sabato 4 ottobre alle 18:30, all'Arena Adua, 3° appuntamento del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film della regista Lucia Chiarla. Ingresso gratuito Unict
arte
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, visite guidate a cura di Officine Culturali, alla scoperta della centenaria storia di Villa Cerami, tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi