Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi

Tutti gli appuntamenti
sabato 14 giugno 2025

Bella di notte

ambiente e territorio
Sabato 14 giugno, alle 20 e alle 21:30, visite guidate serali all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania
venerdì 13 giugno 2025

Functioning Management and Recovery

scienza e tecnologia
Venerdì 13 e sabato 14 giugno, nell'aula magna della Facoltà di Medicina, corso di formazione organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Oltre la performance - Promuovere il benessere al lavoro

società
Venerdì 13 e sabato 14 giugno (Complesso "Le Verginelle", Dipartimento di Scienze della Formazione), 17a edizione delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

Elezioni rettorali Unict 2025/31 - 5° incontro pubblico

società
Venerdì 13 giugno alle 10, nell'Aula magna "Santo Mazzarino" del Monastero dei Benedettini, quinta e ultima assemblea elettorale, rivolta in particolare a a studenti e studentesse

Times in transition - Ruins of modernity in late industrial Sicily: the case of Gela

seminari e convegni
Venerdì 13 giugno 2025 - ore 11 - Aula microfilm, Palazzo Pedagaggi - Seminario del Dottorato di ricerca in Scienze politiche - Relatore: Lorenzo D'Orsi (Università di Foggia) - Organizzazione: Dipartimento di Scienze politiche e sociali

A realistic model for completing Quantum Mechanics

scienza e tecnologia
Venerdi 13 giugno alle 11, nell'aula conferenze del Dipartimento di Fisica e Astronomia, seminario di Marcello Baldo (INFN - Catania) per il ciclo "Quanto ne sai?"

Gemme fantastiche e come studiarle

scienza e tecnologia
Venerdì 13 giugno alle 16:30, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", laboratorio di Gemmologia (per visitatori dai 5 ai 10 anni)

Giochiamo con la Chimica

scienza e tecnologia
Venerdì 13 giugno alle 16:30, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", laboratorio di Chimica (per visitatori dai 5 ai 10 anni)

L’IA che percepisce e impara: modelli ispirati al cervello umano

scienza e tecnologia
Venerdì 13 giugno alle 19, a Città della Scienza, ultimo incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatore: Concetto Spampinato (Unict)

altri eventi in città

Lisistrata

teatro
Dal 13 al 27 giugno, al Teatro Greco di Siracusa, in scena la commedia di Aristofane (traduzione di Nicola Cadoni) diretta da Serena Sinigaglia, con Lella Costa
2 3 4 5 6 7 89 10 11 12 13 14 ...