Venerdì 4 aprile alle 18, all'Erasmus Hotel di Gela (CL), si svolge la cerimonia di consegna delle due borse di studio del premio scientifico-letterario "per Bianca", dedicato alla memoria della dott.ssa Bianca Cannizzaro, medico di Gela, specialista reumatologo, scomparsa prematuramente nel 2018.
Il premio, nato per volontà della famiglia “La Rosa – Cannizzaro”, è organizzato dall’associazione Betania OdV e Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, con il patrocinio dell’Università di Catania.ù
La commissione, presieduta dalla prof.ssa Laura Cannilla (Liceo Eschilo Gela), assegnerà due riconoscimenti speciali: per la sezione “Medicina e Chirurgia” al prof. Michele Reibaldi, direttore dell'Oculistica universitaria della Città della Salute di Torino; per la sezione “Medicina e Letteratura” al dott. Pierdiante Piccioni, primario di pronto soccorso, docente universitario e consulente del Ministero della Salute per il libro Io ricordo tutto (Marietti 1820, febbraio 2024), alla cui vicenda è ispirata la serie tv Doc – Nelle tue mani (Rai 1).
Ad impreziosire la cerimonia la presenza del dottor Giorgio Pulvirenti, il medico più giovane d'Italia. A soli 24 anni, Pulvirenti ha già conquistato importanti traguardi nel mondo della medicina, dimostrando che talento e determinazione possono portare a risultati eccezionali anche in giovane età.
Il premio rientra in un concorso rivolto esclusivamente a studenti e studentesse iscritti/e all’Università di Catania, in tutti i dipartimenti della Scuola di Medicina, i Corsi di studi del Dipartimento di Scienze del farmaco e dalla salute oltreché ai laureati/e e ai dottorandi/e di questi corsi.
La giuria scientifico-letteraria composta da Mariuccia Palumbo, medico di Medicina generale, Dora Marchese, Università di Catania, Vincenzo Scichilone, amministratore della Farmacia Venera Cipolla e Andrea Cassisi (Avvenire), assieme alle quattro borse di studio in memoria della dott.ssa Bianca Cannizzaro consegnerà il IV Premio speciale “Venera Cipolla”, in memoria della decana dei farmacisti della provincia di Caltanissetta, scomparsa nell’aprile del 2021, per un valore complessivo di 2000 euro.
(04 aprile 2025)