Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, l’Università di Catania ospita il FAIR Spoke Workshop 2025, finanziato dal PNRR e dedicato allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale bio-socio-cognitiva.
L’obiettivo dello Spoke 10 è creare modelli di IA ispirati ai meccanismi del cervello umano, capaci di apprendere nel tempo, adattarsi al contesto e interagire in modo efficace con l’ambiente e le persone.
Durante il workshop saranno presentati i risultati delle attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto, che spaziano dalla robotica autonoma alla percezione multisensoriale, dall’apprendimento continuo alla visione artificiale, fino agli aspetti etici e giuridici legati all’uso dell’intelligenza artificiale.
L’evento rappresenta un’occasione per scoprire come lo stato dell’innovazione e della ricerca in IA e quale impatto questo ha sulla società, sulla salute, sulla formazione e sui servizi pubblici.
Il workshop è aperto a tutta la comunità accademica, a studenti, studentesse, ricercatori, ricercatrici e a tutte le persone interessate ad approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio dell’uomo.
L'evento si svolgerà il 3 aprile alle 14 nell'aula 1 di Villa Cerami (via Crociferi, 91), e il 4 aprile nell'auditorium dell'ex Chiesa della Purità (via Santa Maria Maddalena, 39).
Sarà possibile seguire il workshop anche online, sulla piattaforma Microsoft Teams.
(03 aprile 2025)