Giovedì 22 maggio alle 17, nell'aula magna “Santo Mazzarino” del Monastero dei Benedettini, avrà luogo il seminario "Santo Mazzarino. La lezione di un maestro", importante appuntamento su una delle figure principali della storiografia moderna, organizzato nell'ambito del quarto ciclo de "I lunedì del classico. La storia non si processa".
La figura di Santo Mazzarino, la profonda innovazione introdotta dai suoi studi, l’eredità e l’attualità della sua lezione scandagliati dal libro di Mario Mazza, allievo di Santo Mazzarino e Accademico dei Lincei, saranno al centro della discussione che l’autore intesserà con Emilio Gentile, Accademico dei Lincei, ed Emanuele Stolfi, Ordinario di Diritto romano e diritti greci nell’Università di Siena.
I lavori saranno introdotti e coordinati da Orazio Licandro, Ordinario di Diritto romano nell’Università di Catania. Interverranno Marina Paino, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania, e Orazio Portuese, Direttore del Centro di ricerca interdipartimentale SCCI-School for Saving Classics, Università di Catania.
Sarà possibile seguire il seminario anche a distanza attraverso la piattaforma Teams, scrivendo a ilun.delclassico@gmail.com.
L'iniziativa nasce dalla volontà del Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Scuola Superiore di Catania, della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici, con il patrocinio dell'Associazione Internazionale di Studi Tardoantichi e dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, per favorire un maggior coinvolgimento degli studenti e un'apertura all'esterno, oltre il perimetro accademico, delle scienze antiche.
(22 maggio 2025)