Giovedì 5 (ore 14) e venerdì 6 giugno (ore 9), all’Orto Botanico dell’Università di Catania e online su Zoom, si terrà la conferenza “Lo studio archeometrico delle iscrizioni lapidee: approcci interdisciplinari per la Sicilia Antica" ("Archaeometrical study of stone inscriptions: interdisciplinary approaches for Ancient Sicily”).
L’evento è organizzato nell'ambito del progetto CROSSREADS “Text, materiality and multiculturalism at the crossroads of the ancient Mediterranean” (ERC GA No. 885040), e vuole essere un’occasione di aggiornamento e di incontro tra le diverse professionalità che ruotano attorno all’epigrafia antica.
Il programma prevede interventi in italiano e in inglese relativi alla storia del Mediterraneo nell’Antichità, alle geoscienze applicate al patrimonio archeologico, allo studio archeometrico della policromia antica e alle sfide legate allo studio interdisciplinare e alla valorizzazione delle iscrizioni lapidee.
L'evento è gratuito, previa registrazione obbligatoria entro domenica 1 giugno, sia per la partecipazione in presenza che per l’evento online.
Per maggiori informazioni: Crossreads Petrography conference Catania | Crossreads
(05 giugno 2025)