Per garantire la massima divulgazione dell’iniziativa sarà possibile seguire l’evento a distanza, tramite accreditamento.
Venerdì 6 giugno alle 9, nell’aula magna di Palazzo Pedagaggi (Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Via Vittorio Emanuele II, 49 - Catania), si svolge l'iniziativa “Bilanci e prospettive a 15 anni dall'istituzione”, giornata inaugurale della XV edizione del master di 2° livello in "Management pubblico dello Sviluppo locale - Crisi, strategie e cambiamento nella società complessa".
Ospite dell'iniziativa sarà Fausto Carmelo Nigrelli (presidente SDS Architettura e Patrimonio Culturale, Università di Catania) che terrà la lezione introduttiva dal titolo “Scarti ed eccedenze territoriali come risorse per l'Italia in contrazione”.
Interverranno sul tema Maurizio Avola (Dsps), Giuseppe Sigismondo Martorana (Consiglio Scientifico Master), Carlo Colloca (Dsps).
La lezione sarà preceduta dai saluti istituzionali della prorettrice dell’Università di Catania, Francesca Longo, del direttore del Dipartimento di Scienze politiche e Sociali, Pinella Di Gregorio, del presidente del Consorzio Sol.Co., Sergio Mondello, del presidente della Fondazione èBbene, Elisa Furnari, e del presidente di Passwork - Società Cooperativa Sociale, Sebino Scaglione.
Prevista inoltre una sezione dei lavori dedicata a "Bilanci e prospettive a 15 anni dall'istituzione" del Master, con alcune testimonianze di ex allievi, tra cui: Alessandro Ambrosio, Luana Baudo, Alfio Curcio, Fabrizio Geraci, Elisa La Rosa, Domenica Maugeri, Simone Messina, Maria Rita Motta, Vanessa Rapisarda, Federica Savarino. Introduce Marco Valerio Livio La Bella, direttore del Master.
Per garantire la massima divulgazione dell’iniziativa sarà possibile seguire l’evento a distanza, tramite accreditamento.
(06 giugno 2025)