Giovedì 17 luglio alle 16:30, a Zafferana Etnea (CT) si svolge "Teatri Riflessi 2025" decima edizione del Concorso Internazionale di Corti Performativi. Tre giorni di spettacoli, incontri, installazioni e laboratori aperti a tutta la cittadinanza, organizzato dal team di IterCulture APS, con il supporto di volontarie e volontari europei e di studentesse dell’Università di Catania.
Sono tredici opere di massimo 15 minuti in concorso, provenienti da undici Paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Italia, Estonia, Spagna, Slovenia, Svezia e Ungheria. I corti performativi dal vivo si alterneranno durante le due semifinali di giovedì e venerdì, a partire da Piazza Umberto I per continuare, poi, nel Parco Comunale al teatro all’aperto Falcone e Borsellino:
Giovedì 17
luglio, dalle 20
Oru & Kreya – EYAS
Dance Project (Spagna)
A
volo d’angelo – Canzi / Cottini (Lombardia, Italia)
Speechless
– Heung Won Lee (Corea del Sud)
Part
One – Anna Ozerskaia (Svezia)
LeatherBetter
– Andrea Givanovitch (Francia)
Zhèngzhì
bù Zhèngquè! (Politicamente Scorretto!) – Gianluca Iumiento (Sicilia,
Italia)
Venerdì 18
luglio, dalle 20
Ali ptice sanjajo o letenju? / Do Birds
Dream of Flying? – Fabla Collective (Slovenia)
Tales
to Disturb – Laura Daelemans (Belgio)
When
the mouth died the other body parts were deciding which of them would bury it
– Vasilii Berezin (Estonia | Francia)
BLOCK
– Zhang Yutong e Li Tuokun (Hong Kong, Cina)
Bunker
– Rebecca Margolick (Canada)
GOOD
VIBES ONLY (beta test) – Francesca Santamaria (Puglia, Italia)
DISCO
142 – Ferenc Fehér (Ungheria)
Sabato 19 luglio torneranno in scena i cinque finalisti selezionati dalle commissioni "Programmazione e Ricerca & Critica". Tra i finalisti, saranno assegnati: il Premio Miglior Corto – Teatri Riflessi 10, il premio "Miglior Regia" e "Miglior Interpretazione", "Miglior Drammaturgia" e il "Premio Ricerca & Critica". Le commissioni potranno, inoltre, attribuire premi aggiuntivi tra i 13 finalisti, grazie al Fondo Valentina Nicosia, istituito da IterCulture in sua memoria.
(17 luglio 2025)