Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Numeri e valori: costruire futuro tra economia e giustizia sociale

Giovedì 20 novembre, al teatro Sangiorgi di Catania, "SuperTalks!" della Scuola Superiore dell'Università di Catania con l'economista Carlo Cottarelli e l'ex ministra della Cultura Giovanna Melandri

Giovedì 20 novembre, al Teatro Sangiorgi di Catania, prosegue SuperTalks!, la rassegna di incontri, workshop, conferenze e spettacoli promossa dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania

Il secondo appuntamento, dal titolo "Numeri e valori: costruire futuro tra economia e giustizia sociale", è con Carlo Cottarelli, economista e docente universitario, e Giovanna Melandri, economista, già ministra della Cultura e oggi protagonista nel campo dell’innovazione e della finanza a impatto, che si confrontano su come ricomporre l’equilibrio tra numeri e valori, tra economia e società.

Cottarelli porterà la prospettiva di chi ha dedicato la propria carriera al buon funzionamento dello Stato, alla trasparenza e alla sostenibilità dei conti pubblici, sottolineando l’importanza di istituzioni efficienti, digitali e responsabili per rendere possibile ogni politica di giustizia sociale.

Melandri offrirà lo sguardo complementare di chi lavora per un’economia “generativa”, capace di creare valore non solo economico ma anche ambientale e culturale, dove la finanza e l’innovazione sociale diventano strumenti di inclusione e di impatto positivo.

Ad aprire i lavori saranno il prof. Enrico Foti, rettore dell’Università di Catania, e la prof.ssa Ida Nicotra, presidente della Scuola Superiore di Catania; modera l’incontro il prof. Rosario Faraci (docente di Economia e Gestione delle Imprese, Unict).

Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione su EVENTBRITE.

(20 novembre 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina