Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Sull'arte del guardare

Giovedì 13 novembre alle 17, al Centro Universitario Teatrale, performance finale del laboratorio sul movimento danzato condotto da Amalia Borsellino. Seguirà lo spettacolo "TheoDora"

Giovedì 13 novembre alle 17, al Centro Universitario Teatrale (Piazza Università 13, Catania), si svolge la performance finale del laboratorio sul movimento danzato "Sull'arte del guardare", condotto dalla danzatrice Amalia Borsellino.

Seguirà lo spettacolo "TheoDora" di e con Amalia Borsellino, ispirato alla figura di Dora Maar, artista e fotografa surrealista.

Lo spettacolo è una produzione di Scenario Pubblico in coproduzione con associazione culturale IN ARTE; la consulenza drammaturgica è di German Jauregui e Antia Diaz Otero; il progetto musicale è di Salvo Noto; collaboratore esterno, Nicola Simone Cisternino.

Sinossi

Tutti pensavano che mi sarei suicidata dopo che Picasso mi avesse lasciata, ma non l’ho fatto, per non dargli questa soddisfazione

Henriette Theodora Markovitch, fotografa

Dora Maar, artista e fotografa che ha militato nella corrente surrealista, conosciuta soprattutto come “la donna che piange” dipinta innumerevoli volte da Picasso. Il corpus fotografico di Maar, intriso di atmosfere surreali, si fa gesto danzato, evocatore di una curiosità rivolta a ciò che sfugge allo sguardo, o che si cela nel nascosto.

Il corpo in movimento reclama spazio e nuova luce; la vicenda  personale resta sullo sfondo, un'eco, che per un attimo diventa rumore assordante.

(13 novembre 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina