Lunedì 1 dicembre alle 10:30, nell'aula magna di Palazzo Pedagaggi e online su MS Teams, si tiene la presentazione del volume di Elena Gaetana Faraci: "Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852)", Carocci editore.
Dopo i saluti istituzionali del Rettore dell’Università di Catania Enrico Foti, della Direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali Francesca Longo e del Direttore del Comitato di Catania dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano Francesco Paolo Giordano, interverranno i professori: Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA di Roma, Francesco Di Donato, Presidente dell’Associazione Italiana Storia dell’Istituzioni Politiche, Università di Napoli "Federico II", Fausto Proietti, Università di Perugia, Lorenzo Coccoli, Università di Catania. Modera: Giuseppe Astuto, Università di Catania. Conclude l’autrice: Elena Gaetana Faraci, Università di Catania.
Il volume
Il tema del volume, prevalentemente al centro del dibattito politologico, verte sull’esperienza della Seconda Repubblica in Francia. L’autrice ricostruisce l’organizzazione del potere dopo la rivoluzione del 1848 e la crisi politico-istituzionale derivante dai conflitti per il controllo della sovranità. Le principali novità riguardano l’analisi delle istituzioni repubblicane e il passaggio al regime bonapartista, lo stretto intreccio tra politica estera e svolta autoritaria (spedizione francese per la soppressione della Repubblica romana) e la particolare attenzione al pensiero politico (Marx, Tocqueville ed Herzen) e alla letteratura di quel periodo (da Flaubert a Hugo).
(01 dicembre 2025)