Archivio eventi / Ambiente e territorio
Tutti gli appuntamenti
Mercoledì 4 giugno dalle 9:30, a Santa Maria di Licodia e a Paternò, workshop e conferenza organizzati nell'ambito del festival sulla valorizzazione del territorio del Simeto
Domenica 1 e lunedì 2 giugno, all’Orto Botanico, nuovo percorso guidato a cura di Officine Culturali dedicato alla primavera
Venerdì 30 maggio alle 10, nell'aula magna del Di3A, convegno inaugurale della Tornata delle Accademie sul tema “L’Etna, il suo territorio e la sua vitivinicoltura”
Domenica 25 maggio, all’Orto Botanico, nuovo percorso guidato a cura di Officine Culturali, dedicato alla primavera
Dal 25 maggio all’8 giugno, a Paternò (CT), festival di comunità sulla cultura e valorizzazione del territorio del fiume Simeto, con eventi aperti a tutta la cittadinanza
Venerdì 23 maggio alle 15:30, webinar con esperti nell'ambito della fattibilità economica delle soluzioni tecnologiche e dell'analisi degli incentivi e delle opportunità di finanziamento disponibili
Venerdì 23 maggio alle 15, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, seminario nell'ambito del progetto "Benefici e costi della transizione ecologica nel prisma dell'analisi giuridico-economica"
Venerdì 23 maggio alle 16, all'Orto Botanico, seminario di Giuseppe Riggio per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità. Sabato 24 maggio, escursione botanica a Timparossa (Etna)
Venerdì 23 maggio alle 18:30, nella ex Cappella di Villa San Saverio (Scuola Superiore dell’Università di Catania), conferenza del Giudice della Corte Costituzionale Marco D’Alberti nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS
Giovedì 22 e venerdì 23 maggio, al Monastero dei Benedettini, workshop organizzato nell'ambito delle attività del progetto PRIN "Justainability"