Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi / Società

Tutti gli appuntamenti
mercoledì 07 maggio 2025

Lifeworlds in crisis. How climate and war interrelate in the Chad–Sudan borderlands

Mercoledì 7 maggio alle 11, nell'Aula seminari di Palazzo Pedagaggi, seminario di Andrea Behrends (Universität Leipzig, Institute of Anthropology) sulla guerra in Darfur

Adozione, adozioni - Interesse del minorenne e principio di effettività

Mercoledì 7 maggio alle 15:30, nell'aula magna di Villa Cerami, seminario nell'ambito del ciclo "Minorenni, famiglia, migranti: quali riforme per quale giustizia" e inserito tra le attività del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS

Palio d'Ateneo '25

Mercoledì 7 maggio alle 16, prende il via dalla Villa Bellini la 20^ edizione della festa dello sport universitario con il corteo studentesco. Le gare proseguiranno al CUS Catania e al villaggio turistico Le Capannine fino a venerdì 9 maggio
martedì 06 maggio 2025

Giornata di studi in memoria di Emilio Giardina

Martedì 6 maggio alle 10, al Polo didattico "Emilio Giardina", evento organizzato per commemorare lo stimato docente Unict, con cerimonia di intitolazione del Polo didattico a suo nome

La lessicografia tra dialettologia e sociolinguistica. Riflessioni sul Vocabolario storico-etimologico dei gallicismi nel siciliano di iride Valenti

Martedì 6 maggio alle 11:30, al Coro di Notte "G. Magnano San Lio" del Monastero dei Benedettini, seminario di Marco Mancini (Sapienza Università di Roma)

La partecipazione delle categorie economiche nella formazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale

Martedì 6 maggio alle 15, nell'aula 1 di Villa Cerami, seminario di Francesco Randazzo (Università di Catania), nell'ambito del dottorato di ricerca in Giurisprudenza

L'Europa difficile - Difesa, sicurezza e sfide globali

Martedì 6 maggio alle 17, nell'aula magna di Villa Cerami e online su MS Teams, seminario nell'ambito del Progetto della Rete Italiana “Le Priorità dell’Unione 2024-2029" e inserito tra le attività del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS
lunedì 05 maggio 2025

Lingua e storia

Lunedì 5 maggio alle 11.30, nell’Auditorium dell'ex Convento di Santa Teresa a Ragusa Ibla, lectio magistralis di Marco Mancini (Università di Roma "La Sapienza")

La regolazione emotiva: come le emozioni influenzano il comportamento e le scelte quotidiane

Lunedì 5 maggio alle 17, nell'aula 1 di Villa Cerami, incontro con gli psicologi Vincenzo David e Rosaria Quintiliano

Il potere (il)legittimo di Genserico e la strategia mediterranea dei Vandali

Lunedì 5 maggio alle 17, nell'aula A2 del Monastero dei Benedettini, terzo incontro del quarto ciclo de "I lunedì del classico. La storia non si processa"
4 5 6 7 8 9 1011 12 13 14 15 16 ...