Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Archivio eventi

Tutti gli appuntamenti
venerdì 30 maggio 2025

La Chimica come ponte tra biotecnologie e risonanza magnetica: incontro con le scuole

scienza e tecnologia
Venerdì 30 maggio alle 8:30, nell'aula magna del Monastero dei Benedettini, 1° workshop interdivisionale dei Chimici per le Biotecnologie e le Risonanze magnetiche, promosso dalla Società Chimica Italiana

Conferenza annuale CoEHAR

scienza e tecnologia
Venerdì 30 maggio alle 8:30, nell’aula magna della Torre Biologica, conferenza annuale in occasione della Giornata Mondiale Antifumo 2025

Verso l’Etna: un percorso di conoscenza e valorizzazione

ambiente e territorio
Venerdì 30 maggio alle 10, nell'aula magna del Di3A, convegno inaugurale della Tornata delle Accademie sul tema “L’Etna, il suo territorio e la sua vitivinicoltura”

La lente dell'economia della ciambella

società
Venerdì 30 maggio alle 10, a Palazzo Pegadaggi, seminario di Tommaso Luzzati (Università di Pisa) su criteri e principi per abitare il pianeta

Interessi individuali e interessi delle collettività

società
Venerdì 30 maggio alle 15, nell'aula magna di Villa Cerami, presentazione del volume sugli Atti inediti del Seminario del Dottorato di ricerca in Diritto amministrativo tra le Università di Catania, Messina, Palermo e Reggio Calabria

Il riconoscimento dei fossili

scienza e tecnologia
Venerdì 30 maggio alle 16:30, per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica", laboratorio di Paleontologia a cura di Sandro Privitera (ATM, Unict)

Il Sindaco Pescatore

teatro
Venerdì 30 e sabato 31 maggio alle 18:30, al Teatro Stabile di Catania, spettacolo organizzato da ANCI Sicilia in ricordo del sindaco di Pollina Angelo Vassallo, ucciso in un agguato. Regia di Enrico Maria Lamanna, con Ettore Bassi. Ingresso gratuito

Tra stelle e celluloide: curiose citazioni astronomiche nella settima arte

scienza e tecnologia
Venerdì 30 maggio alle 19, a Città della Scienza, sesto incontro del ciclo "Aperiscienza", in programma per la rassegna "Il mese della Ciminiera scientifica". Relatore: Roberto Ragazzoni (Istituto Nazionale di Astrofisica)

Berlicche

teatro
Venerdì 30 maggio alle 20, al Centro Universitario Teatrale, spettacolo finale dell'omonimo laboratorio teatrale sulle "Lettere di Berlicche" di C.S. Lewis, promosso dalla Pastorale Universitaria

TYPE 2 Diabetes in Internal Medicine practice: experience sharings 1

scienza e tecnologia
Venerdì 30 e sabato 31 maggio (Hotel Romano Palace, Catania), incontro fra specialisti per discutere i recenti sviluppi nella cura del diabete, con focus su medicina personalizzata e riduzione del danno da tabacco
8 9 10 11 12 13 1415 16 17 18 19 20 ...