Archivio eventi
Tutti gli appuntamenti
scienza e tecnologia
Mercoledì 24 settembre alle 9:45, nell'aula magna del DFA, workshop promosso dalla Commissione Ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”
musica
Mercoledì 24 settembre alle 16:30, nel foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania, inaugurazione del convegno per i 200 anni dell'opera di Bellini. Giovedì 25, concerto conclusivo nell'auditorium del Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Catania
ambiente e territorio
Mercoledì 24 settembre alle 18:30, alla Riserva "Grotta Palombara" di Melilli, evento dedicato ai pipistrelli in occasione di Sharper Night, la Notte europea della Ricerca. Prenotazione obbligatoria entro il 21 settembre
società
Martedì 23 settembre alle ore 15, in presenza nell'aula magna del Polo Bioscientifico del Di3A, e online tramite piattaforma MS Teams, assemblea sulla questione israelo-palestinese
musica
Lunedì 22 settembre alle 19, nel foyer del Teatro Massimo Bellini, retrospettiva multimediale nell'ambito del Bellini International Context
ambiente e territorio
Domenica 21 settembre alle 18, all'Orto Botanico, percorso guidato alla scoperta del delicato equilibrio della natura
altri eventi in città
letture
Da domenica 21 a giovedì 25 settembre, torna il Festival internazionale del libro e della cultura di Catania, con incontri, laboratori e workshop
arte
Sabato 20 e domenica 21 settembre, visite guidate a cura di Officine Culturali, alla scoperta della centenaria storia di Villa Cerami, tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi
musica
Sabato 20 settembre alle 19, al Teatro Sangiorgi, aperitivo culturale organizzato per la rassegna "Bellini International Context 2025"
ambiente e territorio
Sabato 20 settembre, alle 20 e alle 21:30, visite guidate serali all'Orto Botanico, alla scoperta delle collezioni vegetali custodite nel giardino scientifico dell'Università di Catania