Università di Catania
Università di Catania - L'Agenda

Musei universitari in evoluzione: il ruolo del Sistema Museale Nazionale tra sfide e opportunità

Lunedì 12 maggio a Palazzo Centrale e martedì 13 maggio a Città della Scienza, conferenza per riflettere sul ruolo dei musei universitari nel contesto nazionale e sulle prospettive future offerte dal Sistema Museale Nazionale.

Lunedì 12 maggio alle 15, nell'aula magna del Palazzo Centrale d'Ateneo (piazza Università, Catania), e martedì 13 maggio nell'auditorium di Città della Scienza (via Simeto 23, Catania), si svolge la conferenza "Musei universitari in evoluzione: il ruolo del Sistema Museale Nazionale tra sfide e opportunità".

L'iniziativa servirà a riflettere sul ruolo dei musei universitari nel contesto nazionale e sulle prospettive future offerte dal Sistema Museale Nazionale.

Programma del 12 maggio

14:30 - 15:00
Registrazione dei partecipanti e accoglienza

15:00 - 15:30
Saluti istituzionali
Prof. Francesco Priolo - Rettore dell’Università di Catania
Prof.ssa Giovanna Iannantuoni - Presidente Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)
Prof. Massimo Osanna - Direttore Generale Musei, Ministero della Cultura
Prof. Marco Mancini - Presidente Fondazione CHANGESDott. Corrado Spinella – Direttore Generale dell’Università di Catania

15:30 - 15:40
Introduzione e coordinamento dei lavori
Prof. Elio Franzini - Delegato della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) per i Musei
Il Gruppo di lavoro della CRUI e della DG Musei sul processo di accreditamento dei musei universitari al SMN

15:40 - 15:50
Prof. Piergiulio Cappelletti - Direttore del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell'Ateneo Federico II di Napoli
I Musei Universitari di Napoli Federico II

15:50 - 16:00
Prof. Mauro Varotto - Delegato ai Musei e collezioni e delega al Centro di Ateneo per i Musei dell’Università degli Studi di Padova
I Musei Universitari di Padova

16:00 - 16:10
Avv. Sabrina Balestri - Coordinatrice organizzativa del Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Pisa
Il Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Pisa

16:10 - 16:20
Prof.ssa Germana Barone - Delegata del Rettore al Sistema Museale d’Ateneo e Direttrice del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, Università di Catania
I Musei Universitari di Catania

16:20 - 16:50 Coffee break

16:50 - 18:20
Tavola rotonda

Modera
Prof.ssa Alessia Tricomi - Delegata del Rettore al Coordinamento della Terza Missione e Direttrice del Museo Città della Scienza, Università di Catania

Intervengono
Arch.tta Francesca Capanna - Direttrice della Scuola di Alta Formazione e Studio ICR di Roma
Arch.tta Michela Cascasi - Direzione Generale Musei, Ministero della Cultura
Prof. Elio Franzini - Delegato della CRUI per i Musei universitari
Dott. Mario La Rocca - Dirigente Generale Dipartimento dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Regione Siciliana
Prof. Daniele Malfitana - Coordinatore del progetto Changes per Catania e Presidente della Scuola Superiore dell'Università di Catania
Dott.ssa Ilaria Manzini - Direttrice scientifica & Research manager della Fondazione CHANGES
Arch. Luigi Oliva - Direttore dell'Istituto Centrale per il Restauro (ICR)
Dott. Corrado Spinella - Direttore Generale dell’Università di CataniaProf. Geraldo Villanacci – Presidente Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici

18:20
Inaugurazione nuovo allestimento del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane

19:00
Trasferimento al Museo Città della Scienza e inaugurazione nuovo allestimento - Cocktail rinforzato presso Città della Scienza

Programma del 13 maggio

9:00 - 9:30
Registrazione dei partecipanti e accoglienza

9:30 - 9:45
Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori
Prof.ssa Alessia Tricomi - Delegata del Rettore al Coordinamento della Terza Missione e Direttrice del Museo Città della Scienza, Università di Catania
Prof.ssa Germana Barone - Delegata del Rettore al Sistema Museale d’Ateneo e Direttrice del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, Università di Catania

9:45 - 10:00
Dott.ssa Elisabetta Borgia – Responsabile dell’Ufficio Educazione, formazione e ricerca, Servizio I, Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali, DiAC – Ministero della Cultura
Educare al patrimonio culturale tra accesso e partecipazione

10:00 - 10:15
Dott.ssa Francesca Romana Decorato - Fondazione CRUI per le Università italiane
Valorizzazione del patrimonio museale universitario e accreditamento al SMN: il ruolo della CRUI

10:15 - 10:30
Dott. Francesco Muscolino - Direttore dei Musei Nazionali di Cagliari
Dal “Regio Gabinetto di storia naturale e antichità” (1800) ai Musei Nazionali di Cagliari: origini, disgregazioni e riaggregazioni di una complessa “sintesi” museale.

10:30 - 10:45
Dott.ssa Francesca Sborgi - Coordinatrice Dipartimento Mediazione Culturale e Accessibilità, Gallerie degli Uffizi
Le Gallerie degli Uffizi: progetti di valorizzazione e buone pratiche per musei inclusivi

10:45 - 11:00
Prof. Marco Benvenuti - Università degli Studi di Firenze
L’esperienza del Sistema Museale dell’Ateneo di Firenze

11:00 - 11:15
Dott.ssa Ludovica Martini - Animundi, Roma
Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa cartone animato inclusivo – comunicare lascia il segno

11:15 - 11:45 Coffee break

11:45 - 12:00
Dott. Michele Lanzinger - Presidente International Council of Museums (ICOM) Italia
Icom International council of Museums. Il quadro italiano e le opportunità di relazione con i Musei universitari

12:00 - 12:15
Dott.ssa Annalisa Managlia - Responsabile dei servizi tecnici museali, dei servizi al pubblico e delle attività educative, Sistema Museale di Ateneo Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Musei accoglienti e inclusivi: il ruolo delle tecnologie digitali

12:15 - 12:30
Prof.ssa Antonella Poce - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Patrimonio culturale, salute e wellbeing

12:30 - 13:00

Conclusioni
Dott.ssa Ida Buttitta - Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
Arch.tta Michela Cascasi - Direzione Generale Musei, Ministero della Cultura
Prof. Pietro Militello - Coordinatore Spoke 6 progetto CHANGES

(12 maggio 2025)

Stampa testo
Invia questo articolo
Tutti gli appuntamenti...
Archivio eventi
In prima pagina