Archivio eventi
Tutti gli appuntamenti
cinema
Mercoledì 1 ottobre alle 17:30, al Centro Universitario Teatrale, apertura del festival internazionale del cinema dell'Europa centro-orientale con il film del regista polacco Ireneusz Grzyb. Ingresso gratuito Unict
società
Martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre, si tiene a Catania la nona edizione del Festival di Geopolitica “Mare Liberum”. Due giornate d’incontri e di dialogo sui principali avvenimenti geopolitici internazionali
teatro
Lunedì 29 settembre, all'Orto Botanico di Catania, in scena lo spettacolo teatrale itinerante di e con Angelo D’Agosta, a cura di Officine Culturali
arte
Domenica 28 settembre alle 11, visite guidate a cura di Officine Culturali, alla scoperta della centenaria storia di Villa Cerami, tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi
ambiente e territorio
Domenica 28 settembre alle 18, visite guidate all’Orto Botanico al calar del sole, quando il museo verde di Unict è avvolto in un’atmosfera di profumi, colori e suoni unici
ambiente e territorio
Sabato 27 settembre dalle 16, all’Orto Botanico, workshop per le persone appassionate del verde, a cura di Officine Culturali
arte
Sabato 27 settembre, alle 19 e alle 20, visite guidate a cura di Officine Culturali, alla scoperta della centenaria storia di Villa Cerami, tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi
scienza e tecnologia
Venerdì 26 settembre torna la "Notte europea della ricerca" per raccontare la passione, le scoperte e le sfide di ricercatori e ricercatrici di tutta Europa attraverso mostre, spettacoli, giochi, conferenze e iniziative per il grande pubblico
scienza e tecnologia
Venerdì 26 settembre (ore 10-13), online su piattaforma Microsoft Teams, corso dell’Agenzia APRE rivolto a docenti, ricercatori e ricercatrici su come gestire al meglio le richieste della Commissione Europea
altri eventi in città
arte
Venerdì 26 settembre alle 20, al MacS - Museo Arte Contemporanea Sicilia di Catania, vernissage della mostra di Giuseppe Barilaro, a cura di Adriano Pricoco, Federico Rui e Ornella Trovato. Visitabile fino al 28 dicembre 2025